La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
La nuova linea Ariete è progettata per la caccia, anche se è eccellenteper il tiro di precisione. La differenza con la linea “Hunting” consisteesclusivamente nell’effetto terminale. Le palle della linea Ariete si affungano invece di frammentarsi. Le palle ariete necessitano di un controllopiù frequente del livello di ramatura della canna.
Questa linea è dedicata alla caccia. Si tratta di ogive dal disegno specifico HPBT, la cui struttura esterna è uguale a quelle dedicate al tiro di precisione. La differenza è solo nelle misure della gola e per la presenza di tre o quattro brocciature interne alla gola stessa che ne indeboliscono la struttura facilitandone un’apertura omogenea.